
Meli Lino
CENNI BIOGRAFICI
Carmelo Alessio Meli (Napoli, 1985) è Dottore di Ricerca in etica, professore a contratto di lingua e cultura italiana presso le università tedesche di Siegen e Düsseldorf e professore invitato di storia della filosofia moderna presso l'Università Pontificia Salesiana di Roma.
Il suo ambito di ricerca è il tardo illuminismo tedesco e lo sviluppo della filosofia morale nell'ultimo pensiero di Immanuel Kant. Ha pubblicato Kant e la possibilità dell'etica (Mimesis, 2016), un commentario critico-sistematico della Dottrina della virtù di Kant, ultimo testo di filosofia morale del pensatore di Königsberg. Circa quest'opera, è inoltre in preparazione la nuova traduzione italiana, svolta in cooperazione con altri studiosi del tema.
I suoi interessi, dalla filosofia classica tedesca, si estendono ai problemi dell'etica applicata, della filosofia della coscienza morale, della filologia filosofica e della teoria dell'interpretazione. Insieme ad un gruppo di ricerca internazionale (coordinato dall'Università di Roma Tor Vergata), ha lavorato sulla nuova edizione critica dei manoscritti di Kant (le Vorarbeiten) ed è in pubblicazione un volume collettaneo di approfondimento.
L'attività scientifica del Dr. Meli coinvolge anche l'insegnamento della lingua e della cultura italiana, ambito in cui svolge continue ricerche e nel quale è attivo parimenti come formatore didattico per l'insegnamento della cultura. Focalizzato sull'inter-transculturalità, ha lavorato presso il Centro italo-tedesco per l'Eccellenza Europea "Villa Vigoni" e il Goethe Institut di Milano, oltre ad aver assunto numerosi incarichi di docenza in Istituti pubblici e privati.
CONTATTI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATTIVITA' DIDATTICA
FB1111 Storia della filosofia moderna